

Girovando tra i vari blog sono passata per uno di una mamma come me che lavora, e mi sono ritrovata in questo post che lei ha scritto, ecco io l'ho un pò modificato, ma il suo pensiero è anche il mio. Anche se stasera mentre portavo Anna a canto dopo cena, pensavo che sono veramente fortunata ad aver due "pargoli" così Anna è un pò introversa, ho forse in questo periodo è solo in piena tempesta ormonale, ma a parte questo non mi dà nessun tipo di pensiero, la settimana scorsa ci hanno consegnato la pagellina di metà quadrimestre e va bene ma veramente tanto bene in tutte le materie e Giò il mio patatone fa 5 anni a gennaio ma la madre al colloquio individuale mi ha già detto che l'anno prossimo può iniziare la scuola ed io vedo in lui ogni giorno un cambiamento, sta veramente maturando e a volte mi sembra impossibile che siano già passati 5 anni da quando me l'hanno messo in braccio e ci sian guardati per la prima volta.
Ciò nonstante ecco quello che vorrei a Natale.
"cosa vorresti di più di tutto tutto tutto tutto?"
cosa vorresti? una casa più grande, un frigo con il distributore di cubetti di ghiaccio, un amante, un personal trainer, il biglietto vincente della lotteria, dieci anni di meno, un paio di stivali da dominatrix, la pancia rientrante, la caduta permanente dei peli superflui, i capelli rossi a fusillo, glutei d'acciaio, una casa in montagna... insomma, che vuoi?"
"il part-time"
"il part-time?"
"il part-time"
Già, vorrei il part-time. perché con il part-time smetterei di correre e inizierei a pensare, avrei più tempo per chiacchierare con la mia tata più grande e per ascoltare le rime di quello piccolo e li andrei a portare e riprendere a scuola con più calma no che come adesso che Anna arriva con mezz’ora di anticipo e Giò con un’ora e mezza, e quando lo vado a riprendere e sempre da solo in classe per ultimo. Con il part-time leggerei molto, ogni tanto chiuderei gli occhi, e tutti i giovedì pomeriggio prenderei il tè con un'amica. con il part-time farei la crostata e un bagno caldo ogni tanto e sarei una persona migliore. con il part-time mi metterei persino la crema idratante.con il part-time sorriderei e non avrei così spesso voglia di piangere e paura di cadere in pezzi.con il part-time sarei più simpatica e sarei contenta, avrei più tempo da dedicare ai miei hobby, invece di sentirmi sola e stremata. con il part-time sarebbe tutto più facile.Vorrei il part-time perché sono stanca e non è giusto che io lo sia, almeno non così tanto. perché il part-time è un segno di civilità, di attenzione, di apertura, di ascolto, di mediazione, di fiducia, di impegno e di rispetto. perché il part-time in altri paesi è un diritto e una consuetudine, non un insulto, una forma di insubordinazione, una dichiarazione di resa.vorrei un lavoro, il mio lavoro, part-time. ma non è possibile, dicono. e così di part-time ho solo il marito.
Un baciotto Martina